La domanda più frequente che si pongono le spose è questa: è meglio un trucco sposa leggero o un trucco sposa intenso?
La risposta non è uguale per tutte purtroppo, la risposta è: dipende. Nulla vieta, poi, di decidere per una via di mezzo tra le due opzioni.
Trucco sposa naturale o leggero non significa abolire il nero! Ricordate che per quanto possa essere naturale, l’intensità alla rima ciliare deve essere data, affinché i vostri occhi spicchino in foto e in video.
Il trucco sposa intenso viene generalmente richiesto dalle donne già abituate a truccarsi, che vogliono vedersi feline, ammalianti. C’è da dire che il trucco sposa intenso non significa pesante. Anzi, proprio per dare intensità allo sguardo o alle labbra, è necessario che il make up sia realizzato a regola d’arte, con prodotti professionali e tecniche ormai collaudate. Non c’è nulla di peggio di uno smokey colato e grigio o di labbra rosse storte.
Un trucco sposa intenso, a volte, può essere utile per distogliere l’attenzione da un naso aquilino, da labbra poco evidenti, o per riempire un viso molto lungo o largo.
Anche qui una precisazione: il trucco sposa intenso non equivale al nero o all’ ’occhio pesto’: la matita nera sarà presente, come in quello naturale, ma verrà studiata una forma e una gamma di colori adatte alla sposa. Un trucco sposa leggero può anche avere uno smokey bronzo delicato, e un trucco sposa intenso una linea di eyeliner soltanto.
Ogni cosa va calibrata sul volto della sposa, sulle sue abitudini e sulle sue esigenze. Quindi il giorno della prova, dinanzi allo specchio, siate chiare su ciò che desiderate e su quali sono le vostre esigenze, siate realistiche (pretendere di somigliare alla Jolie non è per tutte) e affidatevi alla make up artist, che troverà il giusto compromesso.