I cosmetici in aereo sono diventati fondamentali per evitare alla nostra pelle eccessivi stress da viaggio:
ecco i prodotti indispensabili per una skincare a prova di jet lag!
Prepararsi ad un volo aereo ci mette sempre di fronte a delle scelte, soprattutto per quanto riguarda la composizione del beauty da viaggio, la cui organizzazione può essere più complicata rispetto a quella delle altre valigie!
Perennemente indecise tra un rossetto e l’altro, oppure per limitare i problemi legati alla presenza di liquidi a bordo, spesso sacrifichiamo i prodotti per la skincare forse inconsapevoli del fatto che, una volta arrivate a destinazione, la stanchezza da viaggio sarà leggibile su tutto il nostro viso. Lo confermano le statistiche: la quasi totalità delle assistenti di volo lamenta una pelle molto secca sia durante il viaggio che nei giorni successivi. Per questo motivo è molto importante che, insieme ai trucchi, in aereo ci sia la possibilità di dedicare tutta l’attenzione possibile anche alla pelle del viso.
la pelle in cabina: i fattori di stress
Iniziamo quindi con un breve esame dei principali fattori che durante il volo, sia esso lungo o breve, minano l’equilibrio della nostra pelle:
Aria condizionata: effetti sulla salute del corpo ma non solo. L’esposizione della pelle all’aria condizionata, spesso molto fredda, provoca secchezza, il più delle volte accompagnata alla sgradevole sensazione di “pelle che tira”. La pelle secca viso non è l’unica conseguenza palpabile: gli effetti aria condizionata potranno essere facilmente visibili anche nella zona del contorno occhi, per la presenza di borse e occhiaie;
Depressurizzazione aereo: effetti sulla microcircolazione che “regalerà” al nostro aspetto un tono spento, a causa del flusso sanguigno più lento e una disidratazione a livello più profondo rispetto a quella provocata dall’aria condizionata;
Escursioni termiche: i bruschi sbalzi di temperatura, specialmente se il viaggio prevede degli scali, possono arrivare a causare dei veri e propri shock termici, aggravando la secchezza cutanea;
Mancanza di sonno: conseguenze visibili nell’aspetto della pelle ma ancor di più sull’integrità della barriera cutanea, il principale fattore protettivo dell’epidermide.
cosmetici in aereo: gli irrinunciabili
Ma come prendersi cura della pelle in aereo? Quali sono i prodotti da portare con sé per limitare i danni? Innanzitutto, occorre precisare che sicuramente è importante proteggere la pelle in aereo così come prendersene cura anche nei giorni immediatamente successivi. Come è possibile intuire dal paragrafo precedente, i danni più gravi alla pelle (così come all’intero organismo) sono rinconducibili alla secchezza ed alla disidratazione. Quindi potremo notare una certa ritenzione idrica dopo volo aereo non solo nella zona del contorno occhi ma anche sul resto del corpo: per questo motivo, può essere utile idratare la pelle da dentro assumendo un’adeguata quantità di liquidi.
I cosmetici da portare in aereo saranno dunque anche i più preziosi alleati fino al nostro rientro, perché sarà importante idratare la pelle in aereo tanto quanto nelle settimane successive. Sono necessari pazienza, costanza… ed i seguenti prodotti:
Maschera in tessuto da utilizzare durante il viaggio, che può essere seguita dall’applicazione di una maschera viso di tipo restitutivo durante i giorni successivi;
Patch contorno occhi per contrastare il gonfiore che potrebbe verificarsi nella suddetta zona;
Crema lenitiva viso per attenuare rossori e screpolature derivanti dalla secchezza eccessiva;
Crema contorno occhi per borse e occhiaie che abbiano una “forte” azione rispetto a queste problematiche;
Spray idratante viso, da vaporizzare sia durante il viaggio che dopo, a seconda del bisogno.
Chi avrebbe mai detto che viaggiare in aereo potesse essere così stressante?
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.